Prezzo 910€

Alleghe, nel cuore delle Dolomiti

8 Giorni 27 luglio - 3 agosto bus

Partenza

  • Firenze
  • Valdarno
  • La quota comprende:
    Viaggio in pullman Gt e a disposizione per escursioni durante il soggiorno
    07 pernottamenti in hotel cat. 4 stelle in camere doppie con servizi privati
    trattamento di 07 x pensione completa (buffet di insalate, scelta tra 3 primi, 3 secondi, contorno, dolce)
    bevande comprese ai pasti nella misura di ¼ vino e ½ di acqua
    assicurazione medico bagaglio
    utilizzo della piscina coperta, wellness, sala fitness, animazione, programma clubpost
    accompagnatore

    La quota non comprende:
    extra di carattere personale, ingressi vari
    assicurazione contro la penale di cancellazione, facoltativa,
    Tassa di soggiorno comunale da pagare direttamente in hotel
    Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”

    N.B. L’ordine di effettuazione delle escursioni, incluse nella quota, ma facoltative, è indicativo, potrebbe subire variazioni a causa delle condizioni meteo e/o per ragioni organizzative. Pertanto saranno riconfermate sul posto dall’accompagnatore Eventuali funivie, minibus e altri servizi locali saranno da pagare sul posto.

    HOTEL ALLA POSTA ****
    Situato a Caprile, a 1050 metri di altezza, fraz. Di Alleghe da cui dista soli 4 km, l'Hotel Alla Posta - Famiglia Pra dal 1866 a Caprile occupa una stazione di sosta per il cambio dei cavalli, risalente al XIX secolo e dichiarata patrimonio storico italiano. Le camere dell’Hotel Alla Posta sono fornite di interni classici, di pavimenti in moquette, di un minibar, di una TV e, in alcuni casi, di un balcone. Aperto a pranzo e a cena, il ristorante Postin è stato menzionato in diverse prestigiose guide culinarie, mentre il bar con pasticceria rinomata, è stato selezionato dalla guida Gambero Rosso. Al mattino vi attende una colazione a buffet con prodotti artigianali della pasticceria interna. Ampie sale comuni, come la Sala Stube utilizzata per l’animazione serale ed altre iniziative che l’Hotel propone per intrattenere gli ospiti. Reparto wellness, a disposizione dei clienti: piscina coperta, sauna, sala fitness, bagno turco aromatizzato, idromassaggio, doccia emozionale. Sala massaggi. Potrete anche pescare nel fiume Cordevole e nel lago di Alleghe, posti rispettivamente a 50 metri e a 4 km dalla struttura.

  • 1° GIORNO VALDARNO-BELLUNO-ALLEGHE
    Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman gt per Alleghe. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate e tempo libero. Cena e pernottamento
    2° GIORNO ALLEGHE-FALCADE
    Pensione completa in hotel. Escursione a Falcade caratteristico paese di montagna, è un piccolo villaggio, famoso soprattutto per il meraviglioso luogo in cui sorge, la Valle del Biois. È infatti considerata come una delle valli più belle delle Dolomiti: circondato da cime incontaminate come le Pale di S. Martino, il gruppo del Focobon, la Marmolada e il Civetta. Sosta ad Alleghe, nel cuore delle Dolomiti in un contesto naturale unico e straordinario in riva all’omonimo lago ed ai piedi del maestoso Monte Civetta, 3220 m slm. Parte integrante di un paesaggio straordinario che ha consentito alle Dolomiti di essere riconosciute Patrimonio Naturale dell’Umanità dall’Unesco.
    3° GIORNO PASSO GIAU - CORTINA
    Pensione completa in hotel. Escursione al Passo Giau, che collega Cortina d'Ampezzo a Selva di Cadore nella provincia di Belluno; uno dei passi più belli delle Dolomiti, reso famoso anche per essere stato tappa del Giro d’Italia. Il valico a 2.236 m. di altezza, via di comunicazione naturale tra Ampezzo e Fodom, un tempo “offriva il passo” a chi si spostava in Sud Tirolo passando per il Cadore Sosta a Cortina d'Ampezzo, situata nel cuore delle Dolomiti venete, è una delle località di montagna più famose del mondo. simbolo della mondanità italiana e internazionale, da sempre una meta d’eccellenza per chi ama la montagna e i suoi paesaggi.
    4° GIORNO CORVARA E PASSO DI CAMPOLONGO
    Pensione completa in hotel. Partenza per escursione a Corvara,il centro più grande dell’Alta Badia è situato a 1.568 m s.l.m. ai piedi dell’imponente Sassongher nelle Dolomiti. Il paese può essere considerata la culla del turismo in Alta Badia: già nella seconda metà del XIX secolo i giovani del posto iniziarono a scalare le montagne circostanti ed i primi ospiti raggiunsero Corvara. Proseguimento per il Passo Campolongo -1.875 m s.l.m.- suggestivo valico alpino che collega Arabba con Corvara in Val Badia.
    5° GIORNO MARMOLADA -MALGA CIAPELA
    Pensione completa in hotel. Escursione a Malga Ciapela, Malga Ciapèla, a quota 1450 metri, situata ai piedi della Marmolada ed è il punto di partenza delle Funivie Marmolada  Caratteristica principale della Marmolada è la presenza del suo rinomato ghiacciaio perenne, che è meta ambita per gli sciatori in inverno e per gli alpinisti in estate.
    6° GIORNO ALLEGHE
    Pensione completa. Giornata a disposizione per attività individuali. Oppure escursione da concordare sul posto con l’accompagnatore a Passo Falzarego o Passo Pordoi.
    7° GIORNO ALLEGHE
    Pensione completa. Giornata a disposizione per attività individuali
    8° GIORNO    VALDARNO
    Prima colazione e pranzo. Mattinata a disposizione. Partenza per il rientro. Arrivo in serata

  • Montagna Alleghe

  • carta di identità

  • Le Balze viaggi srl - via Roma, 69 - 52028 Terranuova B. (Ar) - tel. 055-9198455 Le Balze viaggi - via Bronzino 47/r - Firenze - tel. 055-7130098


Altre Destinazioni

Norvegia Tromsø - aurora e avventura

Prezzo da 850€
Giorni: 4

Islanda - aurore tra i ghiacci

Prezzo 1.180€
Giorni: 5

Venezia e il carnevale

Prezzo 198€
Giorni: 2

Crociera MSC Opera: Isole Canarie e Maidera

Prezzo da 1.070€
Giorni: 8

Norvegia Lofoten - luci d'aurora

Prezzo 1.570€
Giorni: 6

Iscriviti alla News-Letter

è gratuita, ti inviamo le proposte di viaggio