![](https://www.lebalzeviaggi.it/wp/wp-content/uploads/2024/01/valle.jpg)
Soggiorno in montagna, Predazzo in Val di Fiemme
8 Giorni 4 - 10 agosto busPartenza
- Valdarno
- Firenze
La quota comprende:
Viaggio in pullman Gt e a disposizione per escursioni durante il soggiorno
06 pernottamenti in hotel cat. 4 stelle in camere doppie con servizi privati
trattamento di 06 x pensioni complete
bevande comprese ai pasti nella misura di ¼ vino e ½ di acqua, brindisi di benvenuto
assicurazione medico bagaglio, covid
accompagnatore
La quota non comprende:
extra di carattere personale, ingressi vari
assicurazione contro la penale di cancellazione, facoltativa,
Eventuale tassa di soggiorno comunale da pagare direttamente in hotel
Tutto quanto non indicato nella voce “la quota comprende”
N.B. Le escursioni sono incluse nella quota, senza obbligo di partecipazione. Saranno riconfermate sul posto dall’accompagnatore in base alle condizioni meteo. Eventuali funivie, minibus e altri servizi locali saranno da pagare sul posto.
PREDAZZO Località: alt. 1020 mt. Situato in Val di Fiemme, Predazzo è uno dei centri più grande della valle, forte meta di vacanze. Ricca di storia, tradizione e cultura, è anche punto di partenza per interessanti passeggiate
Hotel Bellaria****
L’hotel Bellaria è un’accogliente struttura situata a Predazzo a pochi passi dal centro storico. Le camere sono spaziose e luminose, arredate con cura in stile montano; sono tutte dotate di servizi privati con box doccia, o vasca, asciugacapelli, tv, telefono. La cucina propone specialità tipiche trentine e nazionali, con menu a tre scelte di primi e secondi, buffet di verdure, frutta o dessert. L’hotel dispone di spazi comuni interni ed esterni: hall, ristorante, bar, sala tv, sala giochi per bambini, centro benessere, dehors attrezzato con tavolini e sedie, giardino.1° GIORNO VALDARNO-FIRENZE-PREDAZZO-SANTUARIO DI PIETRALBA
Ritrovo dei partecipanti e partenza in pullman gt per il Trentino. Sosta lungo il percorso. Pranzo libero. Sosta al Santuario di Pietralba, il duomo delle Dolomiti, sorge ad una altitudine di 1520 metri sul Monte Regolo nel Comune di Nova Ponente. L’atmosfera del luogo è data anche dalla splendida vista panoramica che si può godere sulle Dolomiti,lo Sciliar,il Catinaccio,fino al gruppo dell’Ortles.. Arrivo a Predazzo, sistemazione Cena e pernottamento.
2° Giorno PREDAZZO-CAVALESE-MOENA-PASSO S. PELLEGRINO
Pensione completa in hotel. Escursione a Cavalese, situata nel cuore della Val di Fiemme, si sviluppa su una terrazza soleggiata proprio di fronte alla Catena del Lagorai. Eventuale salita alle Alpi di Cermis (fino a 2230 metri Cima Paion) con la funivia (da pagare sul posto). Pomeriggio Escursione a Moena un borgo dal grande fascino che si distingue per l’eleganza senza tempo e l’architettura curata del suo centro, definita la “Fata delle Dolomiti”. Ricco di tradizioni, cultura ed eventi circondato da bellezze naturali che lasciano senza fiato. Proseguimento per il Passo S. Pellegrino (1918 metri) separa le Dolomiti di Gardena e Fassa da quelle di Feltre e delle Pale di S. Martino, in provincia di Belluno. Il passo ha origini antichissime: deve il suo nome alla presenza, in epoca medievale, di un ospizio gestito da frati che si prestava a rifugio per pellegrini e crociati diretti a sud.
3° Giorno PREDAZZO – LAGO DI CAREZZA
Pensione completa in hotel. Escursione al Lago di Carezza, nelle Dolomiti Occidentali è il famoso lago delle fiabe delle Dolomiti, dove, secondo la leggenda, vive una ninfa e nelle cui acque cristalline si specchiano il Catinaccio e il Latemar. Il Lago di Carezza cambia colore, conosciuto anche come Lago Arcobaleno, si trova sotto il massiccio del Latemar, ai margini della foresta del Latemar nella Val d’Ega. È un monumento naturale protetto ed è alimentato da sorgenti sotterranee del Latemar, motivo per cui le sue dimensioni e la sua profondità dipendono fortemente dalla stagione e dalle condizioni atmosferiche. Tempo libero. Eventuale breve sosta a Nova Levante il pittoresco e caratteristico villaggio incastonato tra il Catinaccio e il Latemar.
4° Giorno PREDAZZO-CANAZEI-PASSO FEDAIA
Pensione completa. Escursione a Canazei, il gioiello della val di Fassa. Un grazioso e caratteristico paese, incastonato tra le più belle vette dolomitiche e punto di partenza verso i sentieri escursionistici (gruppo Sella, della Marmolada, del Belvedere e del passo Pordoi). Sosta al Passo Fedaia (2054 mt): segna il confine tra Trentino e Veneto. La località, che prende il nome dal ladino “feida” (pecora) perché anticamente era zona di pascolo, è caratterizzata dalla presenza del Lago. Si trova alle pendici della Marmolada.
5° Giorno PREDAZZO
Pensione completa. Giornata a disposizione per relax e visite individuali
6° Giorno PREDAZZO-PASSO ROLLE S.MARTINO DI CASTROZZA
Pensione completa. Escursione a Passo Rolle (1980 mt) che collega S. Martino di Castrozza con le altre valli dolomitiche. La località è costituita da un piccolo abitato ai piedi del magnifico anfiteatro delle Pale di San Martino.La zona è sovrastata dall’inconfondibile profilo del Cimon della pala (3.186 mt).
7° GIORNO PREDAZZO – FIRENZE-VALDARNO
Prima colazione e pranzo. Mattinata a disposizione. Partenza per il rientro. Arrivo in seratacarta d'identità
- Le Balze viaggi srl - via Roma, 69 - 52028 Terranuova B. (Ar) - tel. 055-9198455 Le Balze viaggi - via Bronzino 47/r - Firenze - tel. 055-7130098