Prezzo 90€

Tour gastronomico, alla scoperta dei sapori dell’Emilia

1 Giorni 6 aprile bus

Partenza

  • Firenze
  • Valdarno
  • La quota include:
    Viaggio in pullman gt e a disposizione come da programma
    Pranzo in ristorante con menù degustazione, bevande incluse
    Visita e degustazione parmigiano e salumi e visita dell’allevamento di Asini
    Accompagnatore
    La quota non include:
    extra di natura personale,
    - in genere tutto quanto non riportato alla voce la quota include

  • Ritrovo dei partecipanti nei luoghi prestabiliti e partenza per il percorso gastronomico del Emilia che si snoda tra sapori e profumi di un territorio che ha fatto della qualità dei propri prodotti un segno di riconoscimento nel mondo. Sosta lungo il percorso. Arrivo alla Fattoria Rossi che sorge a Quattro Castella ai piedi delle colline Matildiche, culla del Parmigiano Reggiano e dei più famosi salumi italiani. È un’azienda a conduzione familiare che, dal 1868, tramanda di generazione in generazione le antiche tradizioni contadine, occupandosi di ogni singolo passaggio: dalla coltivazione dei terreni alla nascita degli animali, dalla trasformazione alla commercializzazione dei prodotti stessi. Visita dell’azienda e degustazione dei loro prodotti: parmigiano Reggiano, salumi, vino, con la possibilità di acquisto. Trasferimento al ristorante per il pranzo dove troverete i sapori della cucina tradizionale emiliana unita ad una calorosa accoglienza con il seguente menù:
    Antipasto:
    salumi classici di maiale con gnocchetti fritti
    insalata tiepida di coniglio con aceto Balsamico tradizionale
    Primi:
    tortelli verdi
    tagliatelle al capriolo  - risotto ai funghi porcini
    Secondi:
    arrosti misti con
    patate al forno - cipolline all’ aceto balsamico
    Dolce:
    torta della casa
    acqua, vino, caffè, digestivo, spumante

    Pomeriggio visita al più grande allevamento d’Europa e forse del mondo di asini, si tratta dell’ azienda agricola Montebaducco che ha circa 800 esemplari, almeno undici razze diverse, anche le più rare (l’elegante romagnolo, il Martina Franca, l’Amiatino, il piccolo e nero sardo, il San Domenico, l’asiatico, il pezzato irlandese, il bianco egiziano, l’andaluso, il ragusano). Animali allevati in libertà nel verde, alimentati con prodotti biologici: foraggi di erba medica, fiocchi d’orzo e d’avena. Un’azienda nata nel 1996, divenuta nel tempo fattoria didattica, meta di scolaresche, di famigliole in gita; ma anche ristorante tipico e un punto vendita dove si possono acquistare prodotti alimentari e cosmetici a base di latte d’asina. Al termine partenza per il rientro.

  • TOUR GASTRONOMICO

  • carta di identità

  • Le Balze viaggi srl - via Roma, 69 - 52028 Terranuova B. (Ar) - tel. 055-9198455 Le Balze viaggi - via Bronzino 47/r - Firenze - tel. 055-7130098


Altre Destinazioni

Norvegia Tromsø - aurora e avventura

Prezzo da 850€
Giorni: 4

Islanda - aurore tra i ghiacci

Prezzo 1.180€
Giorni: 5

Venezia e il carnevale

Prezzo 198€
Giorni: 2

Crociera MSC Opera: Isole Canarie e Maidera

Prezzo da 1.070€
Giorni: 8

Norvegia Lofoten - luci d'aurora

Prezzo 1.570€
Giorni: 6

Iscriviti alla News-Letter

è gratuita, ti inviamo le proposte di viaggio